ABOUT MEDITERRANEAN FABLAB
Il Mediterranean FabLab è il primo laboratorio di fabbricazione digitale del sud Italia attrezzato con macchine e tecnologie di fabbricazione digitale per la prototipazione di oggetti, strumenti ed elettronica.
Nato ufficialmente il 31 ottobre 2012 a Cava de’ Tirreni (Sa), il Mediterranean FabLab è un luogo d’incontro per persone di tutte le età aperte alla ricerca e all’innovazione.
Il Mediterranean FabLab è anche un hub di processi creativi in grado di creare, attraverso l’innovazione partecipata, scenari di formazione, ricerca e produzione che possano rispondere alle esigenze del nuovo mercato e sostenere il rilancio del tessuto imprenditoriale.
Il Mediterranean FabLab punta su progetti di architettura e smart cities, dando spazio a idee e prodotti che utilizzano le tecnologie per migliorare la qualità della vita. Il Mediterranean FabLab è inserito all’interno dell’Accademia Mediterranea di Architettura che declinandone l’utilizzo verso l’architettura e il design, lo rende un lab appetibile per professionisti, studenti e addetti ai lavori di queste discipline conducendo attività di ricerca, sviluppo e formazione su temi riguardanti l’innovazione, la progettazione architettonica in era digitale, nuovi processi di fabbricazione digitale, strategie urbane ecologiche, sistemi complessi, gestione dei dati, futuro delle città in termini di sostenibilità energetica e sociale.
GLI ALTRI FABLAB
CI RIVOLGIAMO A
ARTIGIANI
Hai bisogno di aggiornarti?
Scopri le nuove opportunità offerte all’artigianato grazie alla contaminazione con la digital manufacturing.
PROFESSIONISTI
Sei hai voglia di fare ricerca, scoprire nuovi metodi progettuali, stampare i tuoi progetti in piccola scala, sei nel posto giusto!
STUDENTI
Rivolgiti a noi per le tue ricerche di studio e tesi, per realizzare modellini, prototipi di progetti e per conoscere il mondo della digital fabrication.
SCUOLE
Offriamo consulenza alle scuole e ai docenti che vogliono approfondire tematiche legate alla fabbricazione digitale.
ENTI
Lavoriamo per rivelare i nuovi scenari di rinnovamento e le opportunità di crescita derivanti dai processi di digitalizzazione.
PA
Assistiamo le P.A. in tutte le fasi di creazione e avviamento di nuovi Fablab da mettere a disposizione della comunità.
PMI
Accelera i tuoi progetti, accedi a tecniche di prototipazione rapida e scopri le opportunità d’innovazione per la tua azienda!
PRIVATI
Hai un’idea e vuoi prototiparla?
Affidati al team del Mediterranean FabLab!
I SERVIZI DEL FABLAB
LE MACCHINE DEL FABLAB
Materiali: PLA, ABS
File: g-code
Applicazioni: sviluppo di progetti di design e prototipi
Materiali: PLA, Nylon, ABS, PC, PS e materiali come gomme e wood flament
Applicazioni: sviluppo di progetti di design e prototipi
Area di taglio: 800 x 600 x 150 mm
Materiali: cartone, legno, mdf, spugne espanse, gesso
File: g-code
Applicazioni: sviluppo di progetti per oggetti di design e prototipi, fresatura per stampi e forme, prototipazioni per architettura
Area di lavoro: 2300 x 1500 x3 00 mm
Materiali: alluminio, ferro, mdf, materiali di simile densità
File: Autocad, Rhinoceros
Applicazioni: sviluppo di progetti per l’architettura, dalle pareti ventilate a profili per strutture tridimensionali
Area di lavoro: 2000 x 2000 mm
Materiali: taglia fino a 40 mm carta, cartone e polipropilene
File: Autocad, Rhinoceros
Materiali: carta, cartoncino, stoffa, vinile, polipropilene, carta adesiva
File: Autocad, dxf, jpg, BMP raster
Applicazioni: sviluppo di progetti per oggetti di design e prototipi
Specifiche tecniche
Risoluzione/Precisione: fino a 0.1% di accuratezza rispetto all’oggetto scansionato
Tempo di scansione: circa 4 secondi
Densità Mesh: fino a 10 milioni di vertici
Formati: OBJ, STL, PLY, OFF Scarica la Brochure
Volume scansione: Min 0,2 x 0,2 x 0,2 m / Max 3 x 3 x 3m
File: Cubify Sculpt TM
Applicazioni: digitalizzazione tridimensionale di modelli fisici in vari settori, dal biomedicale all’artistico, dall’architettonico all’edile, dall’artigianato al design.
- 5 Sensor Shield V.2
- 5 schede Arduino Uno
- 26 Sensori
- 22 Attuatori
- alcuni cavi
Area di lavoro: 150 x 35 x 20 mm
Materiali: polistirolo espanso, spugne dense
Applicazioni: lavorazione modelli per l’architettura, prototipazioni di oggetti di design